Le investigazioni patrimoniali sono una pratica sempre più diffusa che consiste nell’analizzare la situazione finanziaria di un individuo o di un’azienda per determinare la loro situazione patrimoniale e finanziaria. Queste investigazioni sono utilizzate sia per motivi personali che aziendali, e possono aiutare a prevenire frodi o perdite finanziarie.
In molti casi, le investigazioni patrimoniali sono condotte da aziende o individui che cercano di proteggere i loro interessi finanziari. Ad esempio, un’azienda potrebbe condurre un’indagine patrimoniale su un potenziale partner commerciale per determinare la loro solvibilità e la loro affidabilità finanziaria. Allo stesso modo, un individuo potrebbe voler condurre un’investigazione patrimoniale su un partner d’affari o su un coniuge per verificare la loro situazione finanziaria prima di impegnarsi in una transazione commerciale o in un matrimonio. Per questo motivo Stuppia Investigazioni ha investito molto sulla specializzazione in questo ramo delle investigazioni. A prescindere da quali siano le vostre esigenze, saremo in grado di fornirvi tutta l’assistenza di cui avete bisogno per garantire la massima tranquillità sotto ogni aspetto.

Attività delle Investigazioni Patrimoniali
Le attività principali di Investigazione Aziendale sono mirate a tutelare l’imprenditore e ad approfondire l’eventuale esistenza di dinamiche lesive degli interessi aziendali tipo comportamenti sleali di soci o dipendenti, azioni fraudolente, furto di dati sensibili o di strategie dell’azienda. Grazie alle indagini dei nostri professionisti, sarà possibile constatare e provare l’eventuale presenza di situazioni dannose per l’azienda, permettendo di recuperare equilibri aziendali a 360°. Ecco una serie di attività di investigazione aziendale in cui operiamo.
• Controspionaggio industriale
• Concorrenza sleale
• Accertamento clienti
• Difesa marchi e brevetti
• Infedeltà soci, collaboratori, dipendenti
• Incarichi di fiducia
• Informazioni pre-assunzione
• Assenteismo dipendenti – doppio lavoro
• Infedeltà professionale
Modalità delle Investigazioni Patrimoniali
Per condurre un’investigazione patrimoniale, gli investigatori utilizzano una vasta gamma di tecniche e fonti di informazioni. Queste possono includere la raccolta di informazioni pubblicamente disponibili, come estratti conto bancari, dichiarazioni fiscali e informazioni sulla proprietà immobiliare, così come l’utilizzo di fonti private, come informazioni fornite da testimoni o informatori.
Le investigazioni patrimoniali possono essere complesse e richiedere tempo e risorse significative. Tuttavia, l’investimento può essere ben ripagato dalla capacità di prevenire frodi o perdite finanziarie e di ottenere informazioni importanti sulla solvibilità e l’affidabilità finanziaria di individui o aziende.
